Chiacchiere e pregiudizi, "Prevenire il pregiudizio, educare alla convivenza"
Prevenire il pregiudizio, educare alla convivenza
Con Odelia Liberanome e Cristina Zucchermaglio
Il contrappunto di Evelina Meghnagi
Con la puntata di oggi entriamo nel mondo delle scuole, presentando il progetto e l’omonimo libro “Prevenire il pregiudizio, educare alla convivenza” (Giuntina, 2020). Frutto di un accordo tra l’Ucei e l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, questo progetto si è realizzato tra il 2018-2020 e ha avuto come obiettivo principale un percorso di formazione degli insegnanti di quattro scuole fiorentine, volto alla sperimentazione di una didattica orientata alla convivenza civile e democratica, nel confronto e nel rispetto delle diversità, sulla base di principi comuni.
L’impianto metodologico e psicopedagogico proposto ha interpretato l’educazione civica – dal 2019 reintrodotta nelle scuole - non come semplice trasmissione di contenuti e valori, ma come attivazione di pratiche di rispetto, di spazi negoziali e “palestre discorsive” (Cristina Zucchermaglio). Pratiche preziose per mettere in discussione le idee pregiudiziali, automatiche e antinomiche e fare spazio alle complessità del reale, ai chiaroscuri tra vero e falso, giusto e sbagliato, così come a differenze più sottili e individuali di quelle stigmatizzanti - sempre macro, compatte e omologanti -, ma anche a possibili nessi tra noi e gli altri.